Sportelli psicologici scolastici
Un aiuto agli studenti e agli insegnanti in difficoltà. Un aiuto alla classe. Un punto di vista professionale sui bisogni del singolo, della classe e sulle dinamiche di gruppo.
Perchè lo sportello a scuola?
Per sostenere i ragazzi nei momenti difficili legati alla crescita
Per aiutarli a sviluppare capacità di ascolto e comprensione dell'altro
Per migliorare la percezione che hanno di sé e delle proprie capacità
Per garantire agli insegnati un continuo supporto per prevenire il burn out
Per aiutare gli insegnanti nella gestione dei rapporti con i colleghi, le famiglie e i professionisti esterni
Per sensibilizzare i genitori a contattare i servizi territoriali, laddove i disagi richiedono una presa in carico più approfondita
